fbpx
2 Aprile 2015

5 domande a cui rispondere per trovare l'abito da sposa perfetto (più una regola da seguire!)

Ammettiamolo, i tempi in cui si studiava per l'esame di maturità e, in concomitanza, si organizzava il proprio matrimonio sono ormai lontani!

Sempre più la sposa che entra in un atelier per cercare un abito ha superato i trent'anni, è detentrice di reddito e, spesso, ha già prole...

Una figura ben lontana dalla fanciulla di primo pelo che organizzava tutto con i soldi della propria famiglia.

Ad aumentare il piatto ci si mette anche la crisi, sempre meno coppie si sposano e preferiscono investire in una convivenza suggellata da un mutuo trentennale, i pochi che decidono di farlo sono attentissimi a sfruttare ogni singolo centesimo... Anche perché, attualmente, le coppie che convolano a nozze pagano il matrimonio di tasca propria accettando, al massimo, qualche "regalo" da amici e parenti (solitamente accessori per i vestiti o un prezzo di favore per qualche servizio).

Noi, per quanto possibile, siamo qua per aiutarti a scegliere l'abito migliore per te con il miglior rapporto qualità-prezzo per non pentirsene dopo.

Per trovare l'abito giusto bisogna rispondere a 5 domande e seguire una sola regola.

  • QUANTO CONTA L'ABITO DA SPOSA PER TE?

Non cedere alle sirene che cantano: quel giorno gli occhi saranno tutti su di te! Non puoi spendere poco per l'abito, il tuo abito dev'essere bellissimo e un abito bellissimo non lo trovi da Zara e cose simili...

Guarda in faccia la realtà: se per te l'abito da sposa non conta nulla (o conta molto poco) non imbarcarti in qualche avventura alla ricerca dell'abito a 5 zeri che soddisfi le presunte pretese dei tuoi invitati e compra l'abito che, per i tuoi standard, ha il giusto rapporto qualità-prezzo.

Quel giorno ci sarà sempre qualcuno che ti troverà troppo meringa, troppo poveraccia, troppo lurida o troppo sottoveste... Non importa il prezzo sul cartellino!

Abito da sposa di H&M, why not?

  • CONOSCI LE TUE FORME?

Quando si annuncia un matrimonio il 100% delle future spose si sente rivolgere una di queste frasi:

  • hai intenzione di dimagrire per il matrimonio?
  • hai intenzione di fare qualcosa per quei capelli orribili che ti ritrovi?
  • hai intenzione di farti una plastica facciale o, almeno, andare a Lourdes?

Tralasciando le ultime due frasi (ATTENZIONE, me le sono inventate!), la prima è peggio di Belfagor che ti insegue per il Louvre ed è in grado di rovinarti l'esistenza.

Ormai ci conosci da una vita e sai che la filosofia di Atelier Italiano è amati per quello che sei, non saliremo in cattedra per spiegarti perché devi dimagrire o perché devi mangiare di più per farti venire le forme, ma possiamo consigliarti la forma dell'abito che meglio esalta la tua naturale figura.

Eccoti i link ai nostri articoli

Spulciali per avere qualche idea

  • CONOSCI I TESSUTI?

Non c'è nulla di disdicevole ad entrare in un atelier e chiedere un abito tutto paillettes perché le paillettes sono l'unica cosa che ti piace di un abito! Ma ricorda che i tessuti giocano a tuo favore nella scelta di un vestito che ti doni nella vita di tutti i giorni, questa regola vale anche per l'abito da sposa.

Nella nostra guida, i 9 segreti per vestirsi meglio, troverai uno specchietto riassuntivo delle caratteristiche di molti tessuti.

Tieni a mente che il mikado (qualità di seta nipponica) è un tessuto rigido e che va bene per l'inverno, l'organza è molto leggera e trasparente, il taffetà ha struttura, il tulle crea l'effetto "meringa" e via dicendo...

Conosci il tuo corpo, conosci i tessuti ed eviterai brutte sorprese.

Se non l’hai ancora fatto, informati sulla qualità dei tessuti e sulla loro nobiltà, fai uno sforzo per imparare a riconoscerli, leggi le etichette e fai le giuste domande ai commessi, anche questo influisce sul prezzo dell'abito ed eviterai di spendere una fortuna per un abito in seta che... Non è di seta!

Inoltre questa conoscenza dei tessuti ti tornerà utile anche negli acquisti di tutti i giorni.

Tipica espressione di chi scopre di aver pagato una piccola fortuna per un abito che non è in seta.

  • HAI LE IDEE CHIARE?

Sapevi che negli atelier sposa in Russia le clienti pagano una cauzione per provare gli abiti da sposa?

È una cautela adottata dagli atelier per scongiurare il pericolo delle perditempo che vogliono solo provare l'ebbrezza di indossare un abito da sposa (spesso costosissimo).

Probabilmente adesso ti starai facendo una grassa risata pensando oddio che roba! ma al mondo c'è anche gente così.

Prendi esempio anche tu dagli atelier russi e di sì al taglio delle perdite di tempo! Sfoglia quante più riviste possibile, naviga i siti degli atelier, confronta prezzi, fatti un'idea di ciò che cerchi e vai in atelier accompagnata solo da chi ti fidi.

Anche se questo significa andare in atelier da sola perché temi invidie (oooh, ma quel vestito è bellissimo! SOTTOTITOLO: compralo che ti fa sembrare un pappafico spaziale che ci fai fare quattro risate).

Lo spirito giusto con cui affrontare le amiche invidiose

Gelosie (questo vestito è orrendo. SOTTOTITOLO: non comprarlo che sei più figa di me).

Se lo dici tu...

Menefreghismo andante (bellissimo! E' tuo! Compralo! SOTTOTITOLO: Prendi uno a caso di questi stracci e andiamo via da qui).

Ne abbiamo ancora per molto qui?

Non saremo mai stanche di ripetertelo: stai acquistando qualcosa coi tuoi soldi e l'ultima cosa che vuoi è perdere tempo, soldi e maturare la certezza di essere stata fregata alla grande.

  • HAI SOTTO CONTROLLO IL BUDGET?

Essendo una sposa adulta e che paga l'abito di tasca propria avrai budgettato tutto assieme al tuo partner e deciso un tetto massimo di denaro da spendere.

L'abito non deve fare eccezione. Quando entri in atelier di chiaro e tondo qual'è il tuo budget e preparati al peggio.

Quale peggio? I commessi sono addestrati per farti acquistare l'abito più costoso o farti sforare il budget con gli accessori. Informati anche se le riprese di sartoria sono incluse nel prezzo o meno per non avere brutte sorprese.

Se hai un budget da 1000 euro non ti stupire se ti ritroverai a indossare abiti da 1200-1500 euro. Spia il cartellino del prezzo (se c'è!) e se sfora il tuo budget sii ferma ma gentile e non provarlo! Se trovi l'abito giusto e, solo dopo, ti dicono che il prezzo è fuori dal tuo budget ricorda che Abito da sposa cercasi è solo una serie TV e che il tuo portafoglio è reale. Se sfori il budget non ci saranno ascolti più alti o dietro le quinte avrai SOLO sforato il tuo budget e nessuno ti ridarà quei soldi.

Sii ferma e gentile anche in questo caso, non acquistare l'abito, esci dal negozio e non tornarci più.

Ricorda di budgettare anche gli accessori (velo, scarpe, guanti e gioielli) e attieniti alle stesse regole che valgono per i vestiti.

Attenzione, non vogliamo dirti che troverai questo ambiente da "trincea" in tutti gli atelier ma è sempre meglio essere pronte a tutto.

Non puoi mollare adesso, abbiamo altri tre atelier da visitare!!! Lo troveremo il tuo vestito! Lo giuro!

E ORA LA REGOLA...

La regola per trovare il proprio abito da sposa è che... Non ci sono regole!

Infatti non abbiamo scritto regole o segreti, bensì domande da porti prima del grande acquisto.

Ti diranno...

...in un matrimonio civile non devi indossare l'abito lungo, basta un tailleur.

...non puoi fare un matrimonio a tema Star Wars e indossare l’abito bianco della principessa Leia, perché tutti penseranno che sia una pagliacciata.

...il livello di formalità di un matrimonio è dato dal numero di invitati, compra l’abito di conseguenza.

...se sei al secondo matrimonio è disdicevole sposarsi di bianco e col velo.

Perchè? Perché è la tradizione e ci sono regole da seguire.

Noi da questo orecchio non ci sentiamo bene e diciamo che per comprare il giusto abito da sposa che ti soddisfi, ti esalti e non ti faccia sentire goffa o ripensare ossessionatamente al prezzo devi sono rispondere alle 5 domande poste sopra.

Il resto è totalmente inutile.

Ps. Per scoprire quali sono i colori, i tessuti, i tagli, i colli... Più adatti alla tua figura scarica la guida gratuita "I 9 segreti per scegliere l'abito giusto".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

I 9 SEGRETI PER VESTIRSI MEGLIO

Scopri i grandi segreti dei migliori stilisti al mondo
SCARICA GRATIS
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram