Se leggendo quegli articoli provate solo una certa frustrazione e un blando interesse forse-forse dovete ancora imparare a giocare un po’ di più con la moda.
Imparare a non sentirvi imbrigliate in una gabbia del deve essere così, quello non mi sta, quello mi fa sentire grassa-grossa, quello non è alla mia portata…PERCHÈ il mio fisico è quello che è?.
Diciamolo, spesso il passo più grande è proprio riconoscere e amare il nostro fisico con i suoi pregi e i suoi difetti.
La bellezza di ognuno di noi è nella diversità non nell’omologazione, le nostre diversità ci rendono persone più interessanti e allora…anche quando si parla di abiti la prima regola è sempre:
1)Accettarsi. Attenzione accettarsi non significa né nascondersi né tanto meno alzare le spalle e pensare che determinate cose non fanno per noi. Questa non è la filosofia di Atelier Italiano e nemmeno deve essere la vostra.
Accettarsi è solo il primo passo che ci porta direttamente alle seconda regola:
2)Studiare. Nessuno in questa vita nasce conoscendo tutto, ogni cosa si impara. Alcuni, rare persone, nascono con un talento. Anche la moda non fa eccezione, pochi hanno un’innata eleganza, l’occhio perfetto per gli abbinamenti.
La stragrande maggioranza delle persone studia, analizza, impara a conoscere tessuti, tagli, colori e particolari.
Butta un occhio alle tendenze cercando di capire quali sono adeguate al proprio fisico, alla propria carnagione. Nessuna di queste entrerà in un negozio, proverà un abito tanto per…. Cercherà sempre quello che meglio si adegua al proprio fisico. Perché….
3)Provare è fondamentale, solo se si prova si scopre cosa è più adatto alla propria forma del corpo e come indossarlo. Questo è forse il passaggio più difficile perché dobbiamo essere critici e obiettivi nei confronti del nostro fisico, cercando di non immaginare che quel vestito straordinario che abbiamo visto sia adatto anche a noi. È il momento in cui dobbiamo metterci a tu per tu con il nostro corpo, senza volerlo diverso da quello che è ma dandogli la veste che più lo valorizza e che ci permetta di mostrare agli altri ciò che siamo.
Ricordiamoci però sempre che stiamo parlando di abiti e non di ciò che siamo come persone quindi la quarta regole è
4)Divertirsi. Provare, cambiare, osservare non sono niente se vestirsi diventa una fissazione, una mania. La base di ogni cosa deve essere il divertimento, solo in questo modo potremmo andare in giro, provare abiti, creare abbinamenti senza sentirci frustrate. Quando vestirsi sarà un divertimento avremo scoperto tutto quello vogliamo sulla moda e potremo entrare in un negozio, creare un nuovo accostamento con il giusto umore.
A quel punto saremo finalmente libere e il modo in cui vedremo gli abiti e il mondo della moda in maniera diversa e saremo pronti ad
5)Osare, l’ ultima regola …quando sarai pronta ad osare significherà che avrai trovato il tuo stile e quello che vuoi mostrare di te al mondo.
La moda non deve mai decidere chi sei. È lo stile a decidere chi sei. E a perpetuarlo.
(Quentin Crisp)
Ps. Per scoprire quali sono i colori, i tessuti, i tagli, i colli... Più adatti alla tua figura scarica la guida gratuita "I 9 segreti per scegliere l'abito giusto".