fbpx
30 Maggio 2023

Come si fa il bottone dietro di una camicetta?

Primo passo:

Come prima cosa ricopio o disegno il cartamodello del corpetto sia la parte davanti che quella dietro. Devo calcolare il girocollo della parte davanti e di quella dietro. Se lo voglio stringere: il dietro lo posso lasciare così, il davanti lo scollo un po’ sempre a forma arrotondata, mi abbasso di qualche centimetro ( 2/3 cm ). Il pezzo dietro e il pezzo davanti li taglio su una stoffa in doppio.  Dopo aver tagliato la parte dietro intera, senza cucitura che devo andare a creare, prendo un pezzo di stoffa uguale alla camicia che devo tagliare.

Dimensioni del pezzo: ad esempio come in questo caso se devo fare un taglio lungo 8 cm il pezzo lo prendo lungo 10 cm, per la larghezza considero 1 cm di cucitura e lascio 2 centimetri da ambo le parti ottenendo così un pezzo largo 5 cm in totale.

Secondo passo:

Posiziono il pezzo sopra con stoffa dietro dritta e pezzo a dritto ( la mia stoffa deve avare la parte dritta rivolta verso l’alto e il pezzo deve averla rivolta verso il basso in modo che le due sia combacianti ) , lo metto sul centro nel punto in cui devo effettuare il taglio e lo fermo con due spilli ai lati lasciando la cucitura al centro. La cucitura dovrà essere eseguita prima di effettuare il taglio e deve essere massimo mezzo centimetro ( anche meno 0,4/0,3 cm ) dal taglio a destra e la stessa distanza a sinistra, e le due cuciture devono proseguire per 8 cm fino al punto che devo tagliare.

Terzo passo:

Dopo aver fatto la cucitura effettuo il taglio, mi fermo 0,5/0,7 cm prima di arrivare alla fine ( quindi a 7,5/7,3 cm ), non devo tagliare fino in fondo, nella parte finale devo tagliare a triangolo, tagliando verso l’esterno per formare la forma del triangolo arrivando a circa 1 mm dalla cucitura. Rigiro il tutto dall’altra parte del buco facendo passare le parti del pezzo ( il bordo ) posizionato sopra dalla parte interna rendendo così la parte che rimarrà all’esterno pulita. 

Si mettono i bottoni a “pallina” con il puntino, l’anellino, sotto per cucire e sotto si fa un’asola a mano dall’altra parte; oppure creo un’asola con il bordo che mi era avanzato dal pezzo di stoffa per fare l’apertura. 

Come calcolare la lunghezza del taglio da fare: misuro la circonferenza della testa nella parte più sporgente. Se ad esempio la misura è di 56 cm devo farlo di circa 60 cm per avere sempre dei centimetri di margine. Misuro la lunghezza del girocollo che ho fatto nel cartamodello e taglio in base ai centimetri che mancano per arrivare alla misura di 60 cm.

Sei riuscito/a a montare il tuo bottone?

Se questo articolo ti è stato utile diccelo nei commenti! E se non vuoi perderti nessuna delle nostre novità, seguici sui social.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

I 9 SEGRETI PER VESTIRSI MEGLIO

Scopri i grandi segreti dei migliori stilisti al mondo
SCARICA GRATIS
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram