fbpx
14 Aprile 2015

Create your own style: La rinascita delle magliette noiose pt.1

Siamo ufficialmente nel bel mezzo dell’estate.

Questa considerazione porta con sé varie conseguenze: fa caldo, fa caldissimo, non reggo, voglio una piscina, faccio mille docce al giorno, da mezzogiorno alle quattro del pomeriggio non chiedetemi di uscire e via così.

Che tu sia sotto il sole di una bella spiaggia con i piedini nell’acqua, che tu cerchi refrigerio nella piscina comunale della tua città, che sia costretta a scioglierti camminando sull’asfalto o che, totale stima per te in tal caso, non rinunci all’attività sportiva e ti diletti in jogging o palestra, ti propongo una moda fai da te che quest’estate sta letteralmente spopolando.

Siccome fa quasi anche troppo caldo per lo shopping (sottolineo quasi), perché non rimodernizzare quelle vecchie magliette che tutte noi abbiamo nell’armadio che al tempo ci vennero date come gadget a qualche evento? Quelle che coi loro loghi improbabili non è possibile indossarle se non come pigiama, per intenderci. Ecco, non si possono fare miracoli e non è possibile trasformarle in sontuosi abiti da sera, ma in dignitosissime tenute da palestra, in copricostume o in t-shirt da passeggiata al parco, senz’altro!

Ed ecco a voi la mia “maglietta da gadget”!

Non credi anche tu che serva un intervento drastico? Esistono tanti tutorial, spesso vaghi, sparsi di qua e di là nel web che mostrano come apportare un numero infinito di modifiche alle nostre t-shirt: io ho raccolto e provato a realizzare per te quelle che trovavo più belle e simpatiche.

Innanzitutto prendi la tua maglietta e liberati del colletto: cadrà così infatti molto più morbida,

Ora piegala a metà secondo la linea verticale centrale della schiena come nella foto.

Tagliuzza lungo tutta la linea (puoi creare più righe, come vedi, a metà, sui lati, dove vuoi) creando striscette all’incirca di un centimetro di spessore. Puoi farle lunghe quanto vuoi: è qui che sta una parte del segreto per avere sempre magliette con disegni diversi! Puoi tagliare strisce lunghe uguali, o da corte a lunghe a crescere che poi tornano corte (come ho fatto io), puoi creare cerchi, ovali, rettangoli, rombi… come più ti piace!

Il mio risultato, in questo caso, è stato questo. Ricordati di tirare un po’ le striscette create in modo che si arrotolino leggermente.

Ora puoi iniziare a intrecciare: prendi, in questo caso, la seconda striscetta, la fai passare sotto la prima e la annodi allo stesso modo con quella sotto.

Qui ho intrecciato striscetta per striscetta, ma puoi usarne anche tre assieme, a seconda dell’effetto che vuoi creare. Il procedimento è questo:

Se scegli di intrecciare le strisce singolarmente, l’effetto finale sarà questo.

Come vedi, puoi intrecciare anche le striscette laterali oppure no, qui puoi davvero sbizzarrirti!

Per chiudere il tutto, io di solito uso dei pezzi di stoffa avanzati dai ritagli precedenti, arrotolandoli e incollandoli con la colla Vinavil.

Se ti va, puoi decorare anche il davanti della maglietta, sempre secondo le tue preferenze. Io ho fatto così:

Ovviamente puoi realizzarne quante vuoi e come vuoi, intrecciando solo una volta o facendo un secondo giro di nodi (esattamente uguale al primo), magari da metà in giù come ho fatto io….insomma, davvero c’è l’imbarazzo della scelta!

Nel web ho trovato anche altri suggerimenti su come tagliare e intrecciare, diciamo che dipende molto dall’effetto che si vuole creare….in alcuni casi la stoffa che rimane può essere davvero poca.

Nel prossimo post ti mostro come modificare la tua maglietta in un modo facile e con un risultato davvero carino, comodo e ottimo per l'attività sportiva!

Continua a seguirci 🙂

Ps. Per scoprire quali sono i colori, i tessuti, i tagli, i colli... Più adatti alla tua figura scarica la guida gratuita "I 9 segreti per scegliere l'abito giusto".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

I 9 SEGRETI PER VESTIRSI MEGLIO

Scopri i grandi segreti dei migliori stilisti al mondo
SCARICA GRATIS
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram