Per quale motivo dovresti rivolgerti a degli esperti per la realizzazione di un abito realizzato appositamente per te, piuttosto che acquistarne uno già confezionato?
Gli abiti prêt-à-porter, come appena detto sono abiti vengono venduti già confezionati in una forma e uno stile già determinati e che quindi, non possono essere modificati.
Anche per quanto riguarda le taglie, ogni abito in taglia è realizzato secondo una modellistica prestabilita, suddivisa per taglie.
Di conseguenza, con questo tipo di prodotto è facile incorrere in inevitabili problemi di vestibilità, in quanto nessun capo prêt-à-porte, può essere davvero adatto a tutti i tipi di fisico.
Inoltre ogni produttore e ha inoltre un suo sistema di misurazione e di identificazione delle taglie, il che rende praticamente impossibile trovare un unico e numero di taglia per ognuno di noi. Questo comporta la necessità di dover provare più taglie, per poter riuscire a trovare quella che possa essere più addatta al caso nostro, investendo parecchio tempo e senza avere la certezza di trovare disponibile quella che fa al caso nostro.
Molto spesso, inoltre, sono abiti di scarsa qualità, che dopo un po' di tempo non possiamo più riutilizzare.
La soluzione consiste nel rivolgersi a un esperto che realizzi un abito appositamente per voi, che possa essere studiato a 360°.
L’abito confezionato su misura parte da una modellistica di base, ovvero da un cartamodello industriale già esistente che viene scelto dal cliente per essere modificato e si adatta meglio di quelli in taglia poiché sono confezionati in base a precise misure anatomiche
.
Infatti, quando si commissiona un abito su misura, si ha non solo la certezza che quest ultimo calzi a pennello su di noi, adattandosi meglio di quelli prêt-à-porter poiché sono confezionati in base a precise misure anatomiche; ma abbiamo anche la possibilità di scegliere i materiali utilizzati nella produzione e lo stile del capo.
Si possono personalizzare grand parte delle caratteristiche e i dei dettagli che caratterizzano l’abito, partendo innanzitutto dal tessuto, arrivando poi alle tasche, bottoni, mono o doppio petto, fodera, risvolti e lunghezza dei pantaloni, pinces, ricamo interno e molti altri particolari che rendono l’abito realmente personalizzato.
In questo modo otterrete un capo realizzato con ottimi materiali, quindi un capo che vi durerà nel tempo, che vi rappresenterà a pieno, con il quale riuscirete a sentirvi veramente voi stessi.
Ti è stato utile il nostro articolo? Presto tante nuove news, seguici sui nostri canali social!