fbpx
23 Luglio 2015

Il miglior modo per cucire un nastro in sbieco.

 Senza dubbio, uno dei miei lavori preferiti di taglio, quando si tratta di cucire, è il nastro in sbieco. Adoro come, una cosa così semplice, possa aggiungere un tocco professionale ad un progetto, e con un investimento davvero piccolo di tempo e sforzo!

Oggi ti mostrerò alcuni dei miei barbatrucchi con il nastro in sbieco, incluso i mio metodo di cucitura del nastro in sbieco a prova di fesso, che ti assicurerà un risultato fantastico ogni volta.

Cominciamo, parliamo del nastro in sbieco.

Il suddetto nastro è fatto tagliando strisce di tessuto sullo sbieco (con un angolo di 45 gradi) e poi piegandoli e schiacciandoli in modo tale che possano essere posizionati sopra qualsiasi taglio vivo di tessuto e poi cuciti per chiudere e finire il bordo.

È possibile fare da sé il proprio nastro in sbieco ma oggi rimarremo a livelli da neofiti e ti mostrerò come usare il nastro in sbieco già pronto.

Ci sono diverse taglie e profondità di nastro in sbieco in commercio, da quelli sottilissimi a quelli molto ampi. Ma oggi ti mostrerò come usare la dimensione standard del nastro in sbieco: quello che si può piegare tranquillamente a metà.

Nei nastri in sbieco, la parte dietro della fettuccia è lievemente più ampia del davanti, come puoi vedere dall'immagine. Questo permette che, quando cuci il nastro dal davanti, è più facile prendere il bordo dietro senza il rischio di mancarlo.

IMMAGINE PRESA DALL'ARTICOLO ORIGINALE

In teoria, è possibile semplicemente avvolgere il nastro in sbieco attorno a qualsiasi taglio vivo e cucirlo senza imbastitura, io facevo così. La fregatura è che con questo metodo spesso non riuscivo a beccare il bordo dietro del nastro cucendo da davanti, e che quindi mi toccava staccare tutti i unti e ricominciare da capo finché non ci riuscivo.

Aggiungendo un semplice passo al mio procedimento e imbastendo la fettuccia al tessuto sono stata in grado di cucire dritta senza mancare il bordo dietro, bye-bye frustrazione!!!

Adesso ti mostro come fare, è davvero semplice e puoi farlo sia per i bordi dritti che per le curve dove bisogna sovrapporre due pezzi di nastro.

METODO 1: Nastro in sbieco con bordi aperti.

Il metodo più semplice per cucire il nastro in sbieco è quando, semplicemente, ha bisogno di inserire un bordo vivo nel nastro senza preoccuparti di congiungere i bordi del nastro.

Un bell'esempio di questo metodo è quando ho cucito il giromanica di questo tutorial.

Ecco gli step da seguire quando si applica il nastro in sbieco sui tagli vivi.

  1. Posiziona il progetto su una superficie in modo tale che il rovescio del tessuto sia in su. Taglia un pezzo di nastro della stessa lunghezza del bordo da coprire.

  2. Srotola il nastro in sbieco e trova il lato più lungo della fettuccia. Con il nastro aperto, posiziona il lato più ampio del nastro sulla parte dietro del progetto, allineando i bordi vivi, come mostrato in figura. Invece di usare i soliti spilli io uso i becchi d'aquila.

 

IMMAGINE PRESA DALL'ARTICOLO ORIGINALE

  1. Metti in macchina il progetto e cuci lungo la piega del nastro, ricordati di sfilare i becchi d'aquila man mano che procedi. Ricordati di fare il punto inverso all'inizio e alla fine del lavoro.

Barbatrucco: usa un ago che vada bene con il tessuto anche se non va bene per il nastro in sbieco.

IMMAGINE PRESA DALL'ARTICOLO ORIGINALE

  1. Metti il progetto con il tessuto dritto su un piano di lavoro. Ripiega il nastro in sbieco sul bordo vivo del tessuto e imbastiscilo coi becchi d'aquila. Il bordo del tessuto dovrebbe solo coprire la linea di cucitura del passaggio precedente.

    Barbatrucco: non tirare forte il nastro mentre lo pieghi perché potrebbe far formare delle antiestetiche pieghe una volta cucito. Il tuo scopo è quello di avere un bordo quanto più piatto possibile.

 

IMMAGINE PRESA DALL'ARTICOLO ORIGINALE

        5.  Adesso cambia l'ago alla tua macchina da cucire inserendone uno che vada bene per il nastro in sbieco. Cuci il più vicino possibile al                       bordo della fettuccia, togli i becchi d'aquila man mano che avanzi, ricorda di fare il punto inverso all'inizio e alla fine del lavoro. Quando                   cuci devi prendere anche il bordo dietro del nastro.

 

IMMAGINE PRESA DALL'ARTICOLO ORIGINALE

Ta-dà! Guarda che bel bordo, non ha un aspetto fresco e professionale?

 

IMMAGINE PRESA DALL'ARTICOLO ORIGINALE

METODO 2: Nastro in sbieco con bordi adiacenti.

 Ti ricordi il mio tutorial sull'astuccio porta gioielli da viaggio? Ecco un ottimo esempio di progetto che prevede l'impiego del nastro in sbieco con i bordi adiacenti. Il risultato è un lavoro liscio e elegante, senza antiestetici accavallamenti.

Ecco i passi da seguire per applicare il nastro in sbieco con bordi adiacenti:

  1. Usa i becchi d'aquila per bloccare il nastro in sbieco sul rovescio del progetto, esattamente come fatto prima. Fai in modo di lasciare un paio di mm di accavallamento al punto in cui i due estremi si incontrano.

    IMMAGINE PRESA DALL'ARTICOLO ORIGINALE

  2. Stringi assieme i due estremi, come ti mostro qua sotto, in modo tale che la fettuccia che sia della lunghezza perfetta del progetto. Segna i punti di incontro sul bordo del nastro con un pennarello lavabile e bloccalo con uno spillo.

  3. Usa un ago da macchina da cucire che vada bene con la fettuccia e cuci lungo la linea. Rifila la cucitura fino ad ¼ e poi aprila come nella foto. Usa i becchi d'aquila per bloccare il nastro al bordo vivo del progetto.

 

IMMAGINE PRESA DALL'ARTICOLO ORIGINALE

  1. Ora basta solo cucire il nastro al progetto come fatto nel metodo 1; innanzitutto cucendolo nella piega del rovescio del nastro e poi rigirandolo sul bordo nudo e cucendo il più vicino possibile al bordo davanti del nastro.

 

IMMAGINE PRESA DALL'ARTICOLO ORIGINALE

Una volta cucito il tutto il risultato sarà una bellissima e liscia cucitura dove i bordi di due nastri in sbieco si incontrano.

 

IMMAGINE PRESA DALL'ARTICOLO ORIGINALE

Cucire un nastro in sbieco lungo un bordo curvo può essere difficile, ma il bello di imbastire il nastro al bordo dietro del progetto prima di cucire il nastro sul davanti è che se, per sbaglio, manchi il bordo dietro quando cuci, (come ho fatto io qua sotto) il dietro del nastro sarà comunque assicurato al tessuto grazie alla cucitura all'interno del nastro.

Non serve disfare il lavoro e fare tutto da capo.

 

IMMAGINE PRESA DALL'ARTICOLO ORIGINALE

Spero che questo articolo vi abbia ispirato ad aggiungere un passo in più nella cucitura del nastro in sbieco per ottenere un effetto liscio e professionale.

Un po' di esempi pratici? Guardate i risultati negli articoli linkati sotto l'articolo originale!

Ps. Per scoprire quali sono i colori, i tessuti, i tagli, i colli... Più adatti alla tua figura scarica la guida gratuita "I 9 segreti per scegliere l'abito giusto".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

I 9 SEGRETI PER VESTIRSI MEGLIO

Scopri i grandi segreti dei migliori stilisti al mondo
SCARICA GRATIS
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram