fbpx
15 Aprile 2015

L'abbinamento che fa la differenza

Perché magari hai degli abiti e degli accessori davvero carini e alla moda…poi messi insieme sembra che siano sciatti e privi di stile

Oppure ti ritrovi a veder scomparire addosso un dettaglio che credevi fosse il punto forte, oppure hai comprato una maglia che davvero ti piaceva tantissimo, nella tua testa sapevi già con cosa metterla e come abbinarla…poi nel momento della prova, un disastro! Capita vero? Dico solo che nel mio armadio ho una sezione (si sono maniacale alle volte) solo di vestiti carini che però non so come mettere e con cosa indossare. 

Cercherò ora di fare un riassunto di ciò che è permesso e di cosa è meglio evitare, portando esempi pratici e che spero ti semplifichi un po’ questa controversa operazione quotidiana.

Cominciamo:

Non serve più abbinare la borsa alle scarpe! Si può giocare sulle scarpe in modo totalmente separato dal resto, magari usandole per attirare l’attenzione in un outfit sobrio (e lo stesso vale per la borsa). 

Si possono però abbinare, ad esempio, i dettagli di una scarpa con la tracolla o un bracciale, riprendendo delle borchie o il particolare di pelle.

Le shopping bag durante il giorno sono una manna! Se ne trovano di davvero belle e sono comode per trasportare tutte le nostre cose.

Evita i look total white, total black o monocolore: rischia di apparire tutto molto “piatto”. Spezza invece con qualche accessorio colorato che ravvivi il tuo outfit e che incanali l’attenzione.

I mini dress, per l’amor di dio: sono bellissimi ma già attirano MOLTO l’attenzione! Non rincariamo la dose con accessori impegnativi. Sono sufficienti un braccialetto sottile e una borsa elegante

Jeans e maglietta? una borsetta originale e delle scarpe che spiccano o degli accessori in generale possono già fare la differenza, salvando un outfit dalla monotonia.

Se sei appassionata di colori fluo e sgargianti, sopratutto in estate, va bene! Non bisogna assolutamente sacrificarsi e limitarsi solo per “non sbagliare”. Basta solo prestare attenzione ai colori e far si che non facciano a pugni tra di loro ma che, al contrario, rimandino bene l’uno con l’altro.

Per non sbagliare, concentrati su un capo solo che attiri l’attenzione: può essere più o meno appariscente, poiché verrà smorzato dagli altri elementi più sobri.

Infine, non trascurare i foulard! O anche stole, sciarpe… non servono solo a ripararsi dal freddo ma conferiscono carattere a un outfit, possono venir impiegati come elementi che impreziosiscono il tutto, soprattutto se sono elaborati e con fantasie ricercate. Sono tranquillamente paragonabili all’indossare una collana, sappilo!

Quando scegli un paio di occhiali da sole, non basarti sull'ultima moda! Prima di tutto, valuta qual è la tua forma del viso, poi scegli un occhiale che si combini con essa: se il tuo viso è piuttosto tondo, non cercherai degli occhiali enormi a cerchio, qualunque sia la moda. Infine, ricordati che anche il colore della lente è importante: deve fondersi bene con la tonalità della tua carnagione.

braccialetti sottili e raffinati si adattano bene a chi ha una struttura più spessa, mentre chi possiede un polso esile, può osare con forme più impegnative. Se hai la passione per i cosiddetti banglesovvero i bracciali rigidi a cerchio, puoi indossarne diversi assieme, se sono di colori sobri: argento, oro, metallo, beige. Se si vuole, basta aggiungerne uno solo di un colore acceso, che magari riprenda altri dettagli dell'outfit, mentre gli altri rimangano della stessa tonalità sobria.

Ps. Per scoprire quali sono i colori, i tessuti, i tagli, i colli... Più adatti alla tua figura scarica la guida gratuita "I 9 segreti per scegliere l'abito giusto".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

I 9 SEGRETI PER VESTIRSI MEGLIO

Scopri i grandi segreti dei migliori stilisti al mondo
SCARICA GRATIS
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram