Selezioniamo Personal Stylists

Da inserire a pieno titolo nel mondo della progettazione di abiti sartoriali.

Il primo brand di abiti su misura stilisticamente progettati e realizzati per ogni singolo cliente.

Questa selezione ha lo scopo di selezionare partner di lavoro per creare il primo network di professionisti della moda in grado di fornire abiti disegnati e progettati specificatamente per ogni singolo cliente e realizzati su misura.

L'ammissione al programma ATELIER ITALIANO STYLE è riservata a persone rigorosamente selezionate che lavoreranno con noi diventando nostri PARTNERS.

Chi Siamo

Lorenzo e Maria Luisa

Ciao!
 
Mi chiamo Lorenzo Chiarion e sono il figlio di Maria Luisa Picech che ha inventato il metodo sartoriale ATELIER ITALIANO brevettato per la prima volta nel 1967 che all'epoca si chiamava ATELIER CAPIA.  (Siamo quelli nella foto).
Ma facciamo un passo indietro.
 
La storia di Atelier Italiano nasce nel 1954 quando mia madre, a soli 15 anni, frequentò il suo primo corso di taglio e cucito. Poi un secondo corso regionale di specializzazione professionale e infine un corso di abilitazione all’ insegnamento con una scuola privata.
Era così brava che, qualche anno dopo, la stessa scuola le chiese di insegnare per loro. 
Insegnò con quella scuola per parecchi anni.
 
Si rese però conto che per alcune allieve era difficile comprendere la complessa "geometria sartoriale" e la matematica necessaria per calcolare proporzioni e misure, così si mise ad elaborare un sistema che semplificasse il più possibile l’insegnamento e l'apprendimento.
 
Un sistema che fosse semplice ed intuitivo e nel contempo preciso. Così nel 1967 nacque la prima versione delle dime ATELIER ITALIANO (all'epoca con il nome ATELIER C.A.P.I.A.) ed iniziò ad organizzare corsi per conto suo.
 
Certo, c'erano anche altri metodi sartoriali e ci sono ancora, ma nessuno con delle dime che ti permettono di realizzare il cartamodello senza mai staccare la matita dal foglio!
 
Solo ATELIER ITALIANO è così semplice e intuitivo!
 
Semplice ed intuitivo perché girocollo, giromanica, fianco, vita e centro avanti, sono già presenti sulle dime e si possono tracciare in un colpo solo e ripeto: senza mai staccare la matita dal foglio!
 
Fatto ciò, è sufficiente personalizzare le misure di spalle e petto, inserendo o meno delle pince. 
In questo modo, puoi realizzare cartamodelli su misura per qualunque persona, anche uomo e bambino, fino alla taglia 60 ed oltre, compresi i capi-spalla!
 
Il sistema era (ed oggi è ancora di più!) così semplice e veloce da essere l’unico metodo che permetteva agli allievi, anche alla prima esperienza di cucito, di portarsi a casa 4 capi su misura finiti in sole 40 ore di corso!
 
Il successo fu enorme!
 
Grazie al metodo, che permetteva la "formazione" di insegnati in brevissimo tempo e quindi la "duplicazione" dei corsi, mia madre, con l'aiuto di mio padre (allora insegnante di scuola elementare) riuscì ad organizzare, in pochi anni, oltre 20.000 corsi solo in Italia e si estese anche all’estero, nella ex Yugoslavia.
 
La mia infanzia fu tutt'altro che "ordinaria" infatti! :-)
 
Ricordo che ci spostavamo spesso da un capo all'altro dell'Italia e partecipavo ad inaugurazioni di corsi e sfilate di fine corso, passando il tempo a giocare tra spilli, tessuti e attrezzi sartoriali che mi divertivo a smontare e rimontare.
 
Poi mia madre aprì il suo primo laboratorio sartoriale a Udine (ancora oggi la nostra amata città) dove produceva abiti su misura e in piccole serie e fu lì che io iniziai ad appassionarmi alla sartoria.
 
Giocando, cucivo a macchina, realizzavo pupazzetti, borsette, vestitini e mi stringevo i calzoni per renderli più alla moda. Mia madre, per fortuna, mi lasciava fare, d'altronde cos'altro avrei potuto fare per passare il tempo? Non c'erano mica i computer o gli smartphone a quel tempo! :-)
 
E' nata li la mia passione per l'abbigliamento e la sartoria.
 
Qualche tempo fa, ci siamo ritrovati tra compagni di classe, quelli delle elementari, per una cena e con mio stupore, qualcuno mi ha chiamato "principino"!?  :-o  
"Ma come Lorenzo, non ricordi??? 
Venivi a scuola vestito come un paggetto! 
Avevi sempre la cravatta! 
Per non parlare di quegli splendidi vestitini in velluto con giacca, panciotto e pantaloni con le pinces. 
Sembravi proprio un principino!"
 
"Ah si, ora ricordo!" risposi sorridendo...
 
E pensare che la cravatta non l'ho mollata fino a qualche anno fa, quando è passata di moda tra i giovani ed io (già molto over 40) tentavo di confondermi tra loro. :-)
 
Non faccio il sarto di mestiere ma è una vera passione per me la moda.
 
Figlio di una modellista, nipote di una sarta (nonna paterna), fratello di una stilista di moda... non poteva essere altrimenti.
 
A metà degli anni '70 mia madre aprì una fabbrica di produzione in serie, con circa 30 operai, dove si specializzò nella produzione con cartonati industriali, strati di stoffa da tagliare in blocco, produzione a catena ecc... 
Io e mia sorella, eravamo addetti alla rifinitura dei capi. Tagliavamo i fili in eccesso delle cuciture, al termine della catena di produzione. Per noi ovviamente era un gioco, ci divertivamo. :-) 
 
Ma la passione di mia madre è sempre stata l’insegnamento ed in effetti non ha mai smesso di insegnare.
Così, nei primi anni '80, i miei genitori fondarono il primo centro di formazione professionale, una vera e propria scuola "superiore" in sede fissa, indirizzata ai ragazzi che uscivano dalle scuole medie.
 
In pochi anni le scuole diventarono 6 ed estesero la formazione ad altre discipline: ESTETICA GENERALE, PARRUCCHIERI, DESINERS, INFORMATICI, ORAFI...
 
Così, dopo assere cresciuto tra aghi spilli, tessuti, cartamodelli e macchine da cucire, ho diretto per oltre 15 anni le scuole che i miei genitori fondarono nel 1980, portandole ad oltre 600 studenti all'anno ed inserendo una disciplina che ne decretò il successo: IL FATTORE UMANO.
 
"La capacità di creare buoni rapporti di relazione con gli altri, spesso conta più della conoscenza e dell'esperienza tecnica" . (DALE CARNEGIE)
 
In effetti, quale pensi sia il lavoro del pizzaiolo? Fare le pizze ?
Quale pensi sia il lavoro del parrucchiere? Tagliare i capelli?
Quale pensi sia il lavoro dell'estetista? Fare trattamenti estetici?
Quale pensi sia il lavoro del sarto? Fare i vestiti?
 
Sbagliato!!
 
Il loro principale lavoro è quello di trovare clienti che apprezzino e che siano disposti a pagare per acquistare il loro prodotto!
 
Senza clienti l'attività non esiste!
 
Vuoi fare la sarta?
 
Per prima cosa devi imparare a trovare clienti e imparare a trattarli bene affinché comprino da te, si affezionino a te e tornino a comprare!
 
Ecco. A questo serve il FATTORE UMANO. 
 
Ad imparare a comunicare in modo efficace, a creare relazioni costruttive con clienti e collaboratori, a fare impresa, a pensare da imprenditori, a fare marketing e vendita... a capire quali clienti cercare e dove trovarli e a divertirsi facendolo!
 
Grazie al FATTORE UMANO, le scuole da me dirette passarono da 200 studenti a 600 studenti nel giro di pochi anni.
 
Tutti gli studenti trovavano inserimento nel mondo del lavoro già durante la formazione e quasi l'80% di essi lavorava in proprio già prima del termine dell'iter formativo!
 
Come vedi, ATELIER ITALIANO nasce dalla passione per l'insegnamento della sartoria tramandata da tre generazioni e si arricchisce con la somma di molteplici esperienze e vite vissute.
 
Oggi, insieme, io e mia madre, abbiamo creato il PROGRAMMA ATELIER ITALIANO STYLE un sistema integrato di STRATEGIE, STRUMENTI, PROCEDURE E PROTOCOLLI di lavoro in grado di garantire a chiunque possieda i requisiti necessari, di emergere come stilista accompagnati passo-passo, mano nella mano, nell'avviamento di un' attività che, inizialmente, può anche essere svolta da casa, SENZA INVESTIMENTI, SENZA COSTI FISSI E SENZA RISCHI.

Brevetto depositato nel 1967

Immagini di repertorio con Maria Luisa durante la consegna degli attestati

La nostra missione è permettere a chiunque di inserirsi a pieno titolo nel mondo della moda, con guadagni immediati, senza rischi, senza investimenti, senza costi fissi e con i propri ritmi e tempi di lavoro!

Cosa dicono i nostri partner

TUTTO CIÓ CHE DEVI SAPERE PER GUADAGNARE CREANDO ABITI

TECNICA SARTORIALE

Per guadagnare creando abiti, non è necessaria la capacità di produrre gli abiti, tuttavia richiede un certo grado di conoscenza tecnica sartoriale per:

  1. gestire e supervisionare la produzione e quindi poter dialogare efficacemente con gli artigiani di Atelier italiano che si occuperanno della produzione;
  2. essere in grado di progettare abiti che risultino poi tecnicamente realizzabili.

Se la tua passione è confezionare gli abiti, li confezionerai, se invece non lo è, oppure la tua esperienza sartoriale non è ancora all'altezza della qualità richiesta, li faremo realizzare dai nostri artigiani selezionati.

Conoscere la tecnica sartoriale, quindi, non è necessario per realizzare gli abiti, bensì per sapere come si fanno.

Grazie al IL KIT SARTORIALE BREVETTATO di ATELIER ITALIANO puoi iniziare subito e con facilità a muovere i primi passi nel mondo della modellistica professionale ed imparare come si fanno gli abiti.

ANCHE SE NON HAI ANCORA NESSUNA ESPERIENZA!
 
IL KIT SARTORIALE ATELIER ITALIANO  contiene tutto ciò che ti serve per guidarti passo-passo ad imparare l'arte sartoriale e realizzare qualsiasi capo d'abbigliamento:
 
camicie, gonne, pantaloni, giacche e cappotti, su misura, sia per uomo che per donna e bambino in tempi brevissimi e con una vestibilità perfetta.

COSA DICE CHI L'HA PROVATO:

"Personalmente non ero partita con grandi aspettative ma non per il corso in sé ma perché non ero motivata, cosa che ho constatato nel tempo essere viavia in aumento Grazie all'entusiasmo, alle conoscenze e alle consapevolezze che mi sono state trasmesse... si dice che il treno passi solo una volta, Beh io penso che il mio sia proprio questo, e sono ancora più convinta che non valga solo per me questa esperienza ed affermazione😊 ....Consigliato !"
Alice Bonato
"Lo consiglio vivamente a chi è alle prime armi col cucito. Oltre ad essere un metodo sartoriale semplice e veloce Atelier Italiano è anche un gran bagaglio di conoscenza che ha rivoluzionato il mio stile di vita."
Stefania Rondalli
"Materiale meraviglioso, user friendly e persone cortesi e pronte. Grandissima professionalità. Sapevo già cucire abbastanza bene, ma devo ammettere che questo metodo permette di ottimizzare il tempo."
Sara Cuomo
"Apprendere per chi è ancora agli inizi... Sono riuscita a realizzare un bellissimo vestito corpetto e gonna per una festa di laurea.. Lo consiglio assolutamente 😊"
Gloria Mitrangolo
"Corso molto interessante, lezioni spiegate bene e professori molto competenti è molto disponibile a venirti in contro in ogni tua esigenza. 5 stelle meritate!!"
Davide Simonelli

PROGETTAZIONE STILISTICA

La nostra missione è aiutare le persone di successo a stare meglio con se stessi e con gli altri attraverso la cura dell’abbigliamento e dell’immagine .

Siamo la prima e unica azienda italiana di CONSULENZA STILISTICA per il pubblico privato e di realizzazione abiti sartoriali su misura con un unico brand su scala nazionale.

Per individuare le caratteristiche PSICO-FISICHE del cliente dobbiamo tenere in considerazione quattro fattori:

  1. ciò che gli piace, i suoi gusti e le sue abitudini;
  2. come vuole essere percepito dagli altri, il messaggio che vuole dare di sé;
  3. ciò che lo fa sentire bene, a suo agio in qualunque circostanza, unico ed originale;
  4. la sua struttura fisica prendendogli le misure.

IN COLLABORAZIONE CON PSICOLOGI PROFESSIONISTI ED ESPERTI DI STILE, ABBIAMO RICERCATO E OTTIMIZZATO UN PROCESSO DI PROGETTAZIONE UNICO ED ESCLUSIVO COSTITUITO DA TRE STRUMENTI DI INDAGINE:

TEST DELLA PERSONALITÀ STILISTICA

Uno specifico questionario di poche domande che ci permette di identificare la personalità stilistica del cliente.


INTERVISTA DIRETTA

Uno specifico protocollo di intervista con domande mirate ci permette di individuare le abitudini e le necessità stilistiche del cliente.


ALBUM DELLE PREFERENZE STILSTICHE

Prerogativa unica ed esclusiva di Atelier Italiano Style "l'album delle preferenze stilistiche" ci permette di individuare in maniera semplice, veloce e divertente qual'è il mood preferito dal cliente.


Grazie a questo esclusivo ed unico protocollo di indagine delle caratteristiche, dei gusti, delle  preferenze e delle necessità del cliente, possiamo procedere alla progettazione stilistico-creativa dell'outfit ideale per il cliente scegliendo per lui linee, forme, tagli, colori, tessuti, vestibilità ecc... da inserire in una MOOD-BOARD per creare un CONCEPT ineccepibile!

FATTORE UMANO

Il corretto modo di pensare e di affrontare la vita (MINDSET) di creare e gestire buoni rapporti con le persone, la capacità di comunicare in modo efficace e convincente e la capacità di individuare, acquisire e gestire clienti "giusti", sono le chiavi del successo professionale e personale.

Lo straordinario programma di formazione sul FATTORE UMANO che mettiamo a disposizione dei nostri partner, prevede:
mindset e mindfullness per conoscere ed acquisire il la mentalità dell'imprenditore di successo;
marketing per imparare ad attrarre clienti come un magnete;
comunicazione per comprendere le richieste del cliente e migliorare le tue relazioni con gli altri;
leadership e atteggiamento personale per avere l’atteggiamento giusto , fiducia in te stesso e autostima;
imprenditorialità per imparare a risolvere i problemi e superare le difficoltà;
vendita per concludere trattative di reciproco vantaggio con i tuoi clienti.

"Ma io sono già laureata in fashion design, ho già fatto questa prestigiosa scuola o quell'altro prestigioso corso, conosco già tutte queste cose, le ho già studiate!"

Beh, se pensi questo, permettimi di chiederti se guadagni già 10.000 € al mese netti o più.

Immagino che se così fosse,  non avresti risposto al nostro  annuncio.

Giusto?

Non vendiamo corsi, qui si tratta di imparare TUTTO CIO' CHE SERVE per lavorare come PERSONAL STYLIST in libera professione inserita nel team nazionale ATELIER ITALIANO STYLE .

Lavoreremo insieme e con il nostro supporto costante, con i nostri strumenti e i nostri mezzi, lanceremo il tuo nome come STILISTA PROFESSIONISTA.

Il tuo PERSONAL BRAND (nome e cognome) come stilista, verrà abbinato al marchio nazionale ATELIER ITALIANO, preservando così la tua identità stilistica ed offrendoti la possibilità di emergere come stilista a livello nazionale ed oltre.

Ciò che ti offriamo è un percorso  basato su oltre 70 anni di esperienza nel settore dell'abbigliamento, appositamente studiato e progettato per imparare a fare tutto ciò che va fatto nell'ambito di un'attività a profitto garantito

  • SENZA INVESTIMENTI
  • SENZA COSTI FISSI
  • SENZA ALCUN RISCHIO

con l'assoluta certezza di avviare la tua attività ed iniziare a guadagnare non appena acquisite tutte le competenze necessarie.

Si tratta di imparare esattamente tutto ciò che serve per lavorare come PERSONAL STYLIST professionista.

Ti forniamo competenze, protocolli, strategie, procedure e processi ottimizzati pronti per essere usati.

Il nostro esclusivo PROCESSO DI PROGETTAZIONE STILISTICA ed il FATTORE UMANO,  sono competenze che sicuramente non puoi aver acquisito altrove.

Cosa ben diversa, infatti, progettare un abito per una persona reale piuttosto che progettare una collezione per un target di persone ipotetico/ immaginario come abitualmente si fa nelle scuole di moda, fashion e design.

Le scuole di fashion, moda e design mirano prevalentemente a formare professionisti che poi lavoreranno come dipendenti di aziende per le quali progettare collezioni che, forse, se scelte, verranno poi messe in produzione, solitamente con il nome dell'azienda e non quello dello stilista che le ha create.

Atelier  Italiano rivoluziona questo approccio, mirando a fare emergere ciascuno STILISTA PARTNER con il proprio nome personale e fornendo processi che lo mettano subito in grado di progettare abiti per clienti privati e reali. 

IL FATTORE UMANO come usiamo chiamarlo noi, prevede l'acquisizione di competenze che già da sole sono in grado di fare perseguire il successo in qualunque ambito di lavoro professionale autonomo. 

Con questo percorso unico ed esclusivo di ATELIER ITALIANO, frutto di oltre 30 anni di esperienza, acquisirai il giusto "mindset" imprenditoriale, imparerai ad applicare strategie di marketing digitale che ti permetteranno da subito di attrarre clienti in target senza andare a cercarli, imparerai a comunicare in maniera efficace, migliorerai la qualità delle tue relazioni con gli altri, imparerai a guidare te stesso e gli altri verso obiettivi desiderati a creare e guidare un team di persone a diventare leader a persuadere e convincere... tutto ciò che un imprenditore o un libero professionista deve necessariamente saper fare per avere successo. 

Per questi motivi, siamo assolutamente certi di poter affermare, senza timore di essere smentiti, che ciò che imparerai, se avrai la fortuna di essere selezionato, non puoi averlo imparato altrove. 

ATELIER ITALIANO STYLE ti permette di inserirti a pieno titolo come PERSONAL STYLIST e con guadagni immediati!

Pensa alla sicurezza di non avere padroni: nessuno ti potrà mai licenziare!!
Pensa alla libertà da vincoli di orario e gestirti gli orari di lavoro senza dover rendere conto a nessuno!
Pensa alla gioia di vedere i tuoi clienti che indossano con soddisfazione i tuoi abiti!
​Pensa alla soddisfazione di poter dire: "ce l’ho fatta!" e all'impatto che questo avrà su quelli che pensavano (o che pensano) che non ce l’avresti fatta!

Immagina di guadagnare 10.000 € al mese o più...
come cambierebbe la tua vita?

poter dare ai tuoi figli l’istruzione migliore
​poter andare in ferie ogni 2 mesi
​poter andare a cena fuori e al cinema con tutta la famiglia ogni settimana
​poter accedere alla cure migliori se necessario
​avere tempo per fare una passeggiata o andare in palestra, dal parrucchiere o dall'estetista
​avere tempo per leggere un libro o rilassarti
​vivere nella casa dei tuoi sogni
​guidare la macchina che più ti piace...

Con il PROGRAMMA ATELIER ITALIANO
tutto questo è possibile!

Senza investimenti
Senza costi fissi
Senza rischi

Chiunque può farlo, anche senza alcuna competenza sartoriale!

Ogni candidato viene seguito individualmente e personalmente, per questo motivo l'ammissione è subordinata al superamento di un apposito e rigoroso processo di selezione.

GUARDA ATTENTAMENTE QUESTO VIDEO FINO IN FONDO PER SCOPRIRE TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE PER GUADAGNARE CREANDO ABITI.

ULTIMATA LA VISIONE DEL VIDEO, 
PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE
CLICCA IL PULSANTE QUI SOTTO E
COMPILA IL TEST DI AMMISSIONE

Vai al test di ammissione

P.S. : Partecipando alla selezione, non viene confermata la tua ammissione né confermi in alcun modo la tua adesione .