fbpx
13 Maggio 2015

Perché partecipare ai laboratori sartoriali di Atelier Italiano?

 Dopo una veloce introduzione del sistema sartoriale, i suoi punti di forza, la sua praticità e semplicità ci si immerge subito nella lezione vera e propria.

Primo step è sempre la presa delle misure personali, croce per tutte le appassionate. Prendere le misure personali in maniera corretta è la base fondamentale per creare un capo privo di difetto.

È il momento cruciale!

Non ci credete?...

Pensate che quel centimetro in più o in meno che non avete preso potrà sembrare poca cosa ma, alla lunga, una volta tagliato il tessuto e imbastito creerà quel fastidioso difetto che vi obbligherà a rifare tutto.

Ve l’ho mai detto che grazie al cartamodello base non vi servirà più imbastire l’abito e fare troppe prove? Ebbene si, la vestibilità del corpetto, della gonna e del pantalone sarà perfetta sin da subito sempre che abbiate preso le misure in maniera corretta.

Fatto questo il resto del laboratorio è puro divertimento perché potrete vedere, di passo in passo, nascere sotto i vostri occhi il cartamodello.

In un primo momento sarà tracciato sulla taglia standard a modello industriale, ispirazione delle nostre dime, in un secondo tempo, ogni misura, grazie al supporto delle nostre insegnanti Maria Luisa e Franca, verrà personalizzato.

Ottenendo in questo modo un cartamodello personalizzato dalla vestibilità perfetta.

A casa poi potrete fare semplici trasformazioni come una semplice gonna svasata o un collo a Jabot o una manica a Kimono o lanciarvi nell’avventura di creare abiti più complessi che mescolano tagli, cuciture, modelli molto diversi fra loro.

Durante i laboratori le partecipanti sono state seguite passo per passo dalle nostre insegnanti e questo ha permesso loro di scoprire con tranquillità e attenzione i vari aspetti interessanti del sistema sartoriale.

Coadiuvati dal video tutorial presente nel kit sartoriale e mostrato durante il laboratorio è stato possibile inoltre dimostrare alle partecipanti come il kit sartoriale comprenda tutti gli strumenti necessari per poter imparare un sistema per confezionare capi d’abbigliamento in maniera del tutto autonoma e senza la necessità di seguire dei corsi di sartoria.

Non sei sicura che si possa imparare a confezionare abiti perfettamente su misura comodamente da casa propria in maniera semplice e veloce?

Seguici sulla nostra pagina FB per scoprire i prossimi eventi e, se sei troppo distante, contattateci all'indirizzo info@atelieritaliano.1967.it e proponici la tua zona. Se raggiungeremo un numero minimo di 10 partecipanti verremo a mostrarti come funziona il nostro sistema sartoriale.

Nella gallery trovate le foto dei primi due workshop tenutisi presso la merceria La rosa di seta a Fiumicello e presso la merceria Artemisia Berlin a Coseano.

Ps. Per scoprire quali sono i colori, i tessuti, i tagli, i colli... Più adatti alla tua figura scarica la guida gratuita "I 9 segreti per scegliere l'abito giusto".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

I 9 SEGRETI PER VESTIRSI MEGLIO

Scopri i grandi segreti dei migliori stilisti al mondo
SCARICA GRATIS
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram