fbpx
22 Dicembre 2014

Quando gli abiti fai da te fanno le sfilate di moda

Alla fine di ogni anno accademico venivano fatte delle sfilate di moda per mettere in mostra gli abiti diy che erano stati create dalle allieve nel corso del tempo.
Anche se meno patinate di quelle che si vedono sui giornali di moda, queste sfilate creavano attorno ai corsi e al kit quell'alone di magia che solo la moda sa creare.
Tale magia rivive non solo nei racconti di Maria Luisa, ma anche in quelli del figlio Lorenzo Chiarion che l'ha aiutata a dar vita ad Atelier Italiano.

"I mie primi ricordi legati alle sfilate risalgono a quando avevo 5 o 6 anni. Mia madre mi vestiva con dei completini in velluto con panciotto e cravatta come il mio papa'. Ricordo che siccome la cravatta era troppo lunga dovevo infilarla dentro i calzoni e mi arrivava fino al ginocchio. La più mi divertente però era stare dietro le quinte delle sfilate con le modelle e prendermi tutte le loro coccole e i complimenti."

Gli abiti diy delle allieve di Maria Luisa hanno calcato le passerelle di tutte le scuole che vennero aperte in Veneto, in Toscana, nella ex Yugoslavia e qualcosa anche in Austria. Per il suo lavoro nel mondo della moda Maria Luisa ricevette anche un riconoscimento da parte della Camera di Commercio di Udine.

Qui sotto puoi ammirare delle foto scattate durante le sfilate degli anni '70.

Ps. Per scoprire quali sono i colori, i tessuti, i tagli, i colli... Più adatti alla tua figura scarica la guida gratuita "I 9 segreti per scegliere l'abito giusto".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

I 9 SEGRETI PER VESTIRSI MEGLIO

Scopri i grandi segreti dei migliori stilisti al mondo
SCARICA GRATIS
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram